Gli allievi frequentanti i percorsi di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale), nel corso dell'anno formativo, hanno la possibilità di partecipare ad alcune attività extra curricolari di approfondimento tecnico professionale connesse alle aree di sviluppo dell'innovazione definite dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia:
AREA S3 | TRAIETTORIE |
---|---|
Agroalimentare | – Applicazione di tecniche di industrial design al settore alimentare (progettazione sostenibile “eco design”; design degli atti alimentari “food design”) – Sviluppo di sistemi innovativi e di conservazione dei prodotti – Sviluppo dei sistemi di packaging attivo e intelligente (“smart packaging”) – Sviluppo di tecniche innovative per l’analisi chimica degli alimenti e il riutilizzo degli scarti |
Filiere produttive strategiche | Metalmeccanica: – Tecnologie di modellazione numerica di processo e prodotto (CAD, CAE, MDO) Sistema casa: – Metodi e tecnologie per la progettazione integrata – Macchine intelligenti – Tecnologie legate ai materiali – Metodi e tecnologie per la progettazione rapida (es. sistemi CAD/CAM) – Tecnologie per l’efficientamento energetico degli edifici – Tecnologie di cloud computing |
Tecnologie marittime | – Metodologie di progettazione e sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi – Tecnologie “green” e per l’efficienza energetica – Tecnologie per la sicurezza |
Smart health | – Biomedicale, diagnostica in vivo e in vitro – Terapia innovativa – Ambient assisted living – AAL |
Cultura, creatività, turismo (CCT) | – Tecnologie per la conservazione e valorizzazione dei beni e dei prodotti – Geomatica ed elaborazione delle immagini – Piattaforme sociali e sharing |
Per maggiori informazioni contattare l'orientatore del Centro di formazione IALFVG più vicino o scrivere a ial.regionale@ial.fvg.it
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa comunitaria, l'attività formativa, prevista all'interno del Programma Operativo Regionale (POR) 2014-2020, è co-finanziata con il contributo del Fondo Sociale Europeo (FSE).
© IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia s.r.l. Impresa Sociale
C.F. 80012950301 P. IVA 01256370931 - n. R.I. CCIAA PN 80012950301 - Cap. Soc. € 112.500 i.v. - Note legali, Copyright e Privacy