Diventare cameriere di sala e bar professionista significa saper servire e valorizzare menù e bevande, essere in grado di relazionarsi con diversi tipi di clientela, cogliendone le necessità e preferenze; poter lavorare, per esempio, in strutture ricettive, locali, ristoranti, navi da crociera, villaggi vacanze.
Possibilità di frequentare un quarto anno integrativo di specializzazione, per ottenere il diploma professionale di TECNICO DEI SERVIZI DI SALA E BAR, rafforzando delle proprie competenze per inserirsi nel mercato del lavoro anche grazie a stage di lungo periodo con modalità duale in ristoranti prestigiosi.
• Predisporre il bar e la sala ristorante per il servizio • Accogliere il cliente • Presentare e descrivere il menù del giorno • Consigliare e rispondere alle domande su cibi e bevande • Interpretare le esigenze gastronomiche della clientela • Raccogliere le ordinazioni • Occuparsi del servizio delle bevande e delle pietanze • Eseguire il servizio al gueridon quando necessario (sporzionare, flambare, ecc.) • Esaudire eventuali richieste • Operare al bar (caffetteria, bevande, cocktail, long drink) e gestire le sue attrezzature • Incassare il conto
Competenze di base
Comunicazione in lingua italiana e in lingue straniere — Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia — Competenza digitale/informatica — Competenze sociali e civiche
Competenze integrative e trasversali
Spirito di iniziativa e imprenditorialità — Consapevolezza ed espressione culturale — Imparare a imparare — Attività motorie — Religione
Competenze tecnico professionali relative a
Merceologia alimentare — Tecnologia alimentare — Scienze dell'alimentazione — Sicurezza e igiene alimentare — Aspetti chimici e biologici
Laboratori per essere in grado di
Allestire la sala e servire pasti e bevande — Predisporre l'area di lavoro e le attrezzature — Comunicare con clienti/fornitori anche stranieri — Analizzare la richiesta e predisporre la comanda/ordine — Preparare bevande e snack freschi — Gestire il magazzino — Gestire pratiche amministrative e contabili del locale
Formazione in azienda / Stage
Le competenze professionali sono sviluppate anche attraverso i periodi di stage formativo presso le aziende selezionate del territorio.
Iscrizione riservata agli studenti in possesso di Qualifica Professionale.
Per ogni informazione CONTATTA la SCUOLA IAL FVG di riferimento, saremo pronti a rispondere alle tue domande.
© IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia s.r.l. Impresa Sociale
C.F. 80012950301 P. IVA 01256370931 - n. R.I. CCIAA PN 80012950301 - Cap. Soc. € 112.500 i.v. - Note legali, Copyright e Privacy