Opera nei processi industriali che si avvalgono dei sistemi informatici e robotici: installa e configura impianti di rete dati e di apparati robotici. Si occupa della manutenzione ordinaria di sistemi, dispositivi e terminali utenti della linea robotizzata ed è in grado di individuare anomalie e problemi di malfunzionamento. Collabora all’addestramento dei sistemi robotici nell’ottica del machine learning.
Con la qualifica può inserirsi in azienda nell’area della programmazione, installazione di macchine ed impianti.
Al termine di questo percorso lo studente può proseguire con il quarto anno TECNICO INFORMATICO (Diploma professionale) e, successivamente, con un percorso annuale IFTS e il biennio ITS (Istruzione Tecnica Superiore).
LABORATORI
Automazione Industriale, sensori ed attuatori / Manutenzione 4.0 /Manutenzione Meccanica /Manutenzione Elettrica
COMPETENZE PROFESSIONALIZZANTI
Elettrotecnica ed elettronica di base/ Programmazione PLC /Problem solving applicativo/ Introduzione all’uso e alla programmazione del sistema robotizzato/ Scenario Tecnologie 4.0 e Robotica industriale
COMPETENZE BASE E TRASVERSALI
Comunicazione in lingua italiana e straniera / Matematica / Scienze / Informatica / Educazione civica / Spirito di iniziativa e di imprenditorialità / Sicurezza / Igiene e salvaguardia ambientale / Educazione motoria
Formazione in azienda / Stage
Le competenze professionali sono sviluppate anche attraverso i periodi di stage formativo presso le aziende selezionate del territorio.
Per ogni informazione CONTATTA la SCUOLA IAL FVG di riferimento, saremo pronti a rispondere alle tue domande.
© IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia s.r.l. Impresa Sociale
C.F. 80012950301 P. IVA 01256370931 - n. R.I. CCIAA PN 80012950301 - Cap. Soc. € 112.500 i.v. - Note legali, Copyright e Privacy