Scuola Ial Fvg, corsi di formazione professionaleFormazione Professionale Iscrizioni Registro Elettronico

Tecnico della Modellazione e Fabbricazione Digitale

Diploma professionale quadriennale a Gorizia, Pordenone e Udine per giovani dai 14 ai 18 anni

corso di qualifica per Tecnico della Modellazione e Fabbricazione Digitale

Corso di qualifica per Tecnico della Modellazione e Fabbricazione Digitale
Maker Digitale: Tecnologia e Innovazione

Il Tecnico della Modellazione e Fabbricazione Digitale (Maker Digitale) è una figura dalle competenze trasversali che si occupa di progettare e creare oggetti innovativi e manufatti artigianali, in grado di risolvere problemi e che permette alla creatività di esprimersi in qualcosa di concreto.

La formazione durante il percorso di studi avviene sia su un piano teorico che laboratoriale mettendosi in pratica in classe e in azienda durante stage e tirocini anche in modalità duale.

Le conoscenze apprese in modalità learning by doing sono orientate all'innovazione digitale e alla manualità: il Maker Digitale è abilitato all'utilizzo di macchinari all'avanguardia come le stampanti 3D, è preparato per il lavoro in team, ha capacità di problem solving e altre caratteristiche fondamentali per il lavoro del futuro.

VUOI SAPERNE DI PIU'?
Vuoi saperne di più sul percorso scolastico? Vuoi capire se questa scuola fa per te? Scrivici per essere contattato via mail o telefono da un nostro orientatore.
Opportunità Lavorative

Il Tecnico della modellazione e fabbricazione digitale (Maker Digitale) è in grado di agire in autonomia nello sviluppo di progetti in diversi settori produttivi e possiede competenze in materie e discipline come modellazione e stampa 3D, elettronica ed elettrotecnica, prototipazione, programmazione, design, controllo numerico, scansione e taglio laser, saldatura e falegnameria.

Il Maker Digitale è una figura proiettata nel lavoro del futuro in grado di coordinare un gruppo di persone all’interno di un’azienda, ma anche di lavorare in piena autonomia come libero professionista.

Dopo il diploma professionale il Tecnico della Modellazione e Fabbricazione Digitale può trovare lavoro in diversi ambiti e settori produttivi in tutto il Friuli-Venezia Giulia dalle aziende del manifatturiero (design, modellazione, firmware, prototipazione, elettronica, ecc…), ai laboratori artistici e creativi, fino ai centri biomedicali.


PROGRAMMA DIDATTICO-FORMATIVO

Competenze di base
Comunicazione in lingua italiana e in lingue straniere — Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia — Competenza digitale/informatica — Competenze sociali e civiche

Competenze integrative e trasversali
Spirito di iniziativa e imprenditorialità — Consapevolezza ed espressione culturale — Imparare a imparare — Attività motorie — Religione

Competenze tecnico professionali relative a
Tecnologie dei materiali plastici, metalli e legno — Stampa 3D — Informatica ed elettronica di base — Disegno tecnico e progettazione in 3D — Programmazione di schede Arduino

Laboratori per essere in grado di
Analizzare file di progetto 3D — Stampare oggetti in 3D e loro finitura — Lavorare con frese CNC e taglio laser — Assemblare, controllare e robotizzare oggetti stampati e dispositivi elettronici

Formazione in azienda / Stage
Le competenze professionali sono sviluppate anche attraverso i periodi di stage formativo presso le aziende selezionate del territorio.

Sistema Duale
Durante il quarto anno il processo formativo in azienda aumenta fino al 50% delle ore totali: 490 ore di formazione vengono svolte a scuola, altre 500 ore di formazione in aziende partner del territorio.

Domanda di preiscrizione

Percorso QUADRIENNALE per il DIPLOMA PROFESSIONALE di Tecnico della modellazione e fabbricazione digitale

Preiscrizione

 

Per ogni informazione CONTATTA la SCUOLA IAL FVG di riferimento, saremo pronti a rispondere alle tue domande.

Percorsi di istruzione e formazione professionale approvati e finanziati
# MomentiIAL

© IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia s.r.l. Impresa Sociale
C.F. 80012950301 P. IVA 01256370931 - n. R.I. CCIAA PN 80012950301 - Cap. Soc. € 112.500 i.v. - Note legali, Copyright e Privacy