Scuola Ial Fvg, corsi di formazione professionaleFormazione Professionale Iscrizioni Registro Elettronico

La scuola del saper fare

Dopo la terza media i corsi di Qualifica e Diploma Professionale riconosciuti in Europa

Scuola IAL, imparare lavorando, istruzione e formazione professionale IAL

Aviano | Gemona del Friuli | Gorizia | Latisana | Pordenone | Trieste | Udine

Percorsi di istruzione e formazione professionale approvati e finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia

Momenti IAL, notizie dalla scuola

Da settembre la riforma del sistema dell’istruzione e formazione professionale nazionale prevede un percorso di formazione che permette ai ragazzi di acquisire competenze tecniche di alta qualità in soli quattro anni, con la possibilità di proseguire direttamente con corsi Its (Istituti tecnici superiori), di sostenere se di interesse l’esame statale per il conseguimento del diploma statale oppure di entrare nel mondo del lavoro o continuare gli studi universitari.

Vedi i corsi

Con grande onore e immensa emozione, gli studenti dello Ial Fvg hanno avuto il privilegio di preparare e servire un pranzo eccezionale per due figure di spicco: il Presidente della Repubblica Italiana e il Presidente emerito della Repubblica di Slovenia.
Questo evento memorabile ha visto l'impiego delle competenze e della passione degli studenti delle classi III Cucina, III e IV Cameriere di sala e bar, e III Acconciatore del Centro Turistico Alberghiero di Trieste e la classe II del percorso Addetto ai servizi di promozione e gestione turistica della sede Ial di Latisana. 
Il menù, un trionfo di sapori locali e di mare, ha saputo esaltare la tradizione culinaria del nostro territorio, lasciando un'impressione indelebile sui nostri ospiti d'onore. 
Scopri di più: EVENTO E MENÙ 

Tutti gli appuntamenti  per conoscere da vicino le strutture ed i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che portano al conseguimento di Qualifica triennale e  Diploma professionale, riconosciute a livello europeo e sostenute dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Riparte scuola aperta e la possibilità di conoscere da vicino le strutture, i laboratori e le attività formative dei centri Ial in Friuli Venezia Giulia. Gli interessati – giovani fino a 18 anni e genitori – incontreranno docenti, tutor e formatori e anche le allieve e gli allievi che già stanno frequentando i corsi di Qualifica triennale e  informarsi sui programmi e la didattica e sulle opportunità che questi percorsi offrono a chi vuole proseguire gli studi dopo il terzo e il quarto anno.

Allo Ial di  Pordenone, Aviano, Udine, Gemona e Gorizia le date sono sabato 16 novembre, 14 dicembre 2024 e 18 gennaio 2025 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 

Allo Ial di Trieste e di Latisana l'appuntamento è per giovedì  28 novembre, 12 dicembre 2024, 16 gennaio dalle 14 alle 17 e per Ial Trieste anche sabato 18 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17


Chiedi qui informazioni e prenota la tua visita

Istruzione e Formazione Professionale
dopo la terza media

Quattro anni per un futuro concreto: diploma, specializzazione e opportunità.

Frequentare la scuola IAL significa costruire un percorso solido per il futuro. Dai 14 ai 18 anni, i giovani possono conseguire un diploma professionale che apre due strade: specializzarsi con un biennio ITS in settori innovativi richiesti dal mercato del lavoro o accedere all’esame di maturità e proseguire con una carriera universitaria.

Questo è possibile grazie alla riforma Valditara e ai nuovi percorsi della filiera tecnico-scientifica
Lo IAL - rispondendo alle esigenze di una formazione in linea con l’Europa e del mondo del lavoro in continua evoluzione - ne propone quattro nei settori del turismo, del commercio e della tecnologia digitale:

Tecnico della Modellazione e Fabbricazione Digitale
Tecnico per lo Sviluppo del Turismo Internazionale
Tecnico dei Servizi di Ricettività Alberghiera
- Tecnico della Distribuzione e dei Servizi Commerciali

Grazie alla collaborazione con scuole, associazioni di categoria e aziende, i nostri docenti uniscono l’esperienza del mondo della scuola e quella del lavoro, garantendo una formazione pratica e di qualità.

La formazione professionale continua ad offrire percorsi triennali per ottenere una qualifica riconosciuta a livello europeo grazie alla quale i giovani possono iniziare subito a lavorare oppure proseguire con un quarto anno per raggiungere maggiore autonomia e acquisire competenze utili ad avviare un’attività imprenditoriale.

La nostra priorità è il successo di ogni studente. Percorsi personalizzati, interventi di orientamento, di supporto e ascolto lungo tutto l’arco del percorso della formazione permettono di valorizzare le attitudini di ciascuno, rispettando i tempi e i ritmi di apprendimento. Siamo in prima linea nella lotta contro l’abbandono scolastico perché crediamo che ogni ragazzo meriti soddisfazioni nel suo percorso di studi.

Tutti i percorsi sono sostenuti dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con iscrizione e frequenza gratuite.

Qualifiche e diplomi professionali
per giovani dai 14 ai 18 anni

Domanda di preiscrizione alla scuola IAL


Percorsi TRIENNALI e QUADRIENNALI

Preiscrizione

Quarto anno DIPLOMA PROFESSIONALE

Iscrizione riservata agli studenti in possesso di Qualifica Professionale.
Scarica, compila la scheda Quarto Anno ed inviala alla scuola IAL FVG.

Quarto anno

Scuola professionale IAL FVG

Vieni a trovarci, ti aspettiamo!

Vieni a conoscere da vicino le strutture, i laboratori e le attività formative dei centri di formazione Ial in Friuli Venezia Giulia.  Giovani e genitori potranno incontrare docenti, tutor e personale scolastico, ma anche gli allievi che già frequentano i percorsi di Qualifica triennale. In particolare i visitatori potranno informarsi sui programmi e la didattica, confrontandosi direttamente con i formatori e conoscere le opportunità per chi vuole proseguire gli studi dopo la Qualifica con il quarto anno per ottenere il Diploma professionale.

Chiama per un appuntamento.

 

Scuola IAL FVG

1.600+
I nostri allievi
45.000+
Ore di pratica
1.700+
Aziende stage
21.600+
Ore di stage

La formazione dedicata ai giovani

IAL FVG è un ente che opera nella formazione professionale dal 1955 ed è accreditato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con decreto n.1414/FP del 13 giugno 2003 e successivi aggiornamenti nelle macrotipologie A (Obbligo Formativo), B (Formazione Superiore), C (Formazione continua e permanente) e CS (Formazione per adulti in condizioni di svantaggio).

Siti IAL FVG
www.lhofattoio.com La scuola IAL di formazione professionale per giovani
www.ialweb.it Il portale per la formazione e il lavoro
www.alberghiera.it La scuola alberghiera online con oltre 1600 ricette

# MomentiIAL

© IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia s.r.l. Impresa Sociale
C.F. 80012950301 P. IVA 01256370931 - n. R.I. CCIAA PN 80012950301 - Cap. Soc. € 112.500 i.v. - Note legali, Copyright e Privacy